23 APRILE 2024

09:25

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

641 visualizzazioni


23 APRILE 2024 - 09:25


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

641 visualizzazioni



RAVENNA: Coop Alleanza 3.0 sostiene l'Anpi

A Ravenna, Coop Alleanza 3.0 sostiene l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e le sue attività all’insegna dei valori di libertà e democrazia. All’extracoop Centro Esp i Consigli di Zona soci della Cooperativa Faenza-Russi, Bassa Romagna, e Ravenna-Cervia hanno consegnato simbolicamente ieri mattina il sostegno all’associazione, ovvero un contributo di 2.000 euro.

All’appuntamento hanno partecipato il presidente dell’A.N.P.I. Provinciale, Renzo Savini, il presidente consiglio di zona soci soci Bassa Romagna, Michelangelo Vignoli, il vicepresidente consiglio di zona soci Ravenna-Cervia, Emiliano Galanti.

“I consigli di zona sono orgogliosi di mostrare a nome della Cooperativa il nostro sostegno all’A.N.P.I.”, ha dichiarato il presidente consiglio di zona soci Bassa Romagna, Michelangelo Vignoli. “Alla base della cooperazione ci sono i valori della democrazia, della libertà e della giustizia sociale che ci rendono vicini a questa associazione ed è anche per questo che Coop Alleanza 3.0 celebra le feste civili della Liberazione e del Lavoro della Liberazione e del Lavoro con la chiusure valoriali dei negozi della Cooperativa il 25 aprile e il 1°maggio”.

“A.N.P.I Provinciale ringrazia sentitamente Coop Alleanza 3.0 per il contributo che ci ha concesso, indice di grande attenzione e sensibilità ai valori e agli ideali antifascisti della Resistenza e della lotta di Liberazione sanciti nella nostra Costituzione della Repubblica Italiana”, ha dichiarato il presidente dell’A.N.P.I. provinciale, Renzo Savini. “Il contributo servirà per sostenere i trasporti di persone e studenti ai Luoghi della Memoria della nostra Provincia di Ravenna, in particolare Isola degli Spinaroni e Ca di Malanca. Inoltre aiuterà alla realizzazione delle ‘Pastasciutte Antifasciste’ che diverse nostre sezioni locali si preparano ad organizzare nel prossimo mese di luglio."




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENA: Nata la comunità energetica di San Mauro Pascoli | FOTO

Con la costituzione formale dell'associazione che ne gestirà l'attività, è sorta a San Mauro Pascoli, nel Cesenate, una delle prime Cer (Comunità energetica rinnovabili) dell'Emilia-Romagna. Entro breve verranno installati nuovi impianti fotovoltaici su 10 edifici pubblici comunali e sulla Casa dei Nonni. Nei prossimi mesi si attiveranno le adesioni al Cer da parte dei privati e delle imprese. L'adesione sarà gratuita e senza necessità di interventi tecnici sugli impianti. Secondo le stime una volta a regime la Cer di San Mauro Pascoli sarà in grado di produrre all'anno circa un Gigawattora di energia pulita. Inoltre la Cer contribuirà in maniera notevole a limitare le emissioni di CO2, pari a quella che verrebbe assorbita, all'anno, da quasi 15 mila alberi. Le Comunità energetiche rinnovabili sono aggregazioni di persone, imprese ed enti locali, che collaborano per produrre in loco energia in modo sostenibile, favorendo l'autoconsumo e immettendo in rete le eccedenze. Lo Stato incentiva queste comunità con un contributo, che, però, non può essere utilizzato a scopo affaristico, ma solo a beneficio della comunità locale. Per questo le Cer non possono avere scopo di lucro.