5 MARZO 2024

10:24

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1112 visualizzazioni


5 MARZO 2024 - 10:24


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1112 visualizzazioni



FORLI’: Art Bonus, Accademia Perduta nella lista dei finalisti

Con 4.319 voti, il progetto di Accademia Perduta/Romagna Teatri e Comune di Forlì “Teatro Diego Fabbri – Stagione 2022/23” ha conquistato la terza posizione della categoria “Spettacolo” a livello nazionale nella prima eliminatoria (conclusasi alle ore 12 di venerdì 1 marzo) del Concorso Art Bonus 2024 promosso dal Ministero della Cultura, accedendo così di diritto alla seconda e ultima di voto che decreterà i vincitori assoluti.

“È un altro straordinario ed emozionante successo per la città di Forlì – dichiara l’Assessore alla Promozione del settore culturale Valerio Melandri -, dopo che nel 2023 il progetto di rifunzionalizzazione e riqualificazione dell’Auditorium aveva ottenuto il secondo posto assoluto nella categoria ‘Beni e Luoghi della Cultura’ del medesimo Concorso. Forlì si conferma quindi Città di Arti e Cultura, diventando una delle poche, forse l’unica a livello nazionale, ad avere raggiunto la finale in un contest di tale prestigio in entrambe le categorie previste.”

Un traguardo importante che sottolinea e conferma ulteriormente l’amore della città verso il suo Teatro, la stima e la fiducia nei confronti di Stagioni di alta qualità e inclusive di tanti diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo che possano intercettare gusti e preferenze dell’intera comunità forlivese: Prosa, Danza, Comicità, Musica, Musical, Contemporaneo, Favole gratuite per tutte le bambine, tutti i bambini e le loro famiglie nei giorni di festa. Stagioni che coinvolgono Artisti di richiamo ma che offrono ampi spazi anche a giovani talenti emergenti; che, attraverso politiche di prezzi calmierati per studenti e studentesse, sono accessibili ai giovani; che con i suoi Incontri a ingresso gratuito al Ridotto permettono a tutti di conoscere e interagire con gli Artisti anche “giù dal palco”. Un Teatro che, quindi, si qualifica non solo come spazio di rappresentazione, ma come “luogo di comunità”, di condivisione, di divertimento e di emozioni.

La prima fase del Concorso ha selezionato i 40 progetti più votati, 20 per ognuna delle due categorie: “Spettacolo” e “Beni e luoghi della Cultura”.

Dalle ore 12 di lunedì 4 marzo parte il secondo e ultimo “step” che vedrà i finalisti sfidarsi attraverso i “Like” che riceveranno sui profili Facebook e Instagram di Art Bonus.

Tali “Like”, applicabili fino alle ore 12 di lunedì 18 marzo, saranno sommati ai voti ottenuti nella prima fase eliminatoria e decreteranno i 2 vincitori assoluti e gli altri 4 finalisti, ovvero i primi tre classificati per ciascuna categoria, ai quali sarà consegnato un riconoscimento simbolico in occasione di un evento pubblico organizzato dagli Enti promotori del Concorso.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.