ROMAGNA: Il docufilm “Anime nel Fango” arriva nelle sale | VIDEO
L'alluvione in Emilia Romagna sarà ricordato per la sua drammaticità ma anche per la capacità di uomini e donne, dei volontari e delle istituzioni nel reagire velocemente davanti a una tragedia che ha ferito un territorio. Dal libro "Anime nel fango" scritto da Luca Giacomoni che racconta quell'esperienza e che venne presentato ad ottobre presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, è stato tratto il docufilm del regista Ettore Zito, che è stato presentato il 27 marzo nell'aula dei gruppi parlamentari alla Camera. I racconti e le emozioni di quei tragici giorni prendono vita attraverso le immagini, per non dimenticare ma anche per raccontare una storia che ha colpito tutta l'Italia. “Anime nel Fango” inizia anche la sua distribuzione nelle sale. L’ingresso è a offerta libera per raccogliere più risorse possibili da donare in beneficenza. Il film vede e Ettore Zito anche nella fotografia, l’assistente alla regia Enrico de Divitiis, l’operatore Matteo Turrini e il Gaffer Edoardo Zito Ricci. La scenografia è curata da Maurizio Carraro di Medea film di Latina, i titoli di testa sono stati affidati a Saul Saguatti (Basmati Film). La produzione ha coinvolto diversi personaggi importanti della scena forlivese come l’artista Ido Erani che ha realizzato il manifesto del film e il pluripremiato compositore Alexander Cimini, che ha composto la colonna sonora.
Prossime proiezioni:
6 Aprile - Cesena - Cinema Eliseo
10 Aprile - Mercato Saraceno - Teatro Dolcini
19 Aprile – Casola Valsenio – Nuovo Cinema Senio
28 Aprile - Sant'Agata sul Santerno - Circolo Parrocchiale
28 Aprile - Bertinoro - Circolo La Rimbomba
14 Maggio - Cesenatico - Palazzo del turismo
16 Maggio – Forlì – Parco Urbano/Collina dei conigli
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ