EMILIA-ROMAGNA: Dal Governo due decreti per salvare la pesca dall'invasione del granchio blu | VIDEO
Dal Governo arrivano gli aiuti per il settore della pesca messo in crisi dalla proliferazione del granchio blu. Il ministro all’agricoltura Lollobrigida ha firmato due decreti.
La moratoria sui mutui per 24 mesi, l’accesso a finanziamenti agevolati e l’esonero parziale dal pagamento dei contributi. Sono gli aiuti previsti dal governo per il reparto pesca in Veneto e in Emilia-Romagna, dove la proliferazione del granchio blu sta mettendo in ginocchio l’allevamento delle vongole. Dall’estate scorsa fino ai mesi autunnali le perdite subite sono state di 100 milioni di euro, secondo lo stime di Fedagripesca, con un calo della produzione del 70%. Oltre 3200 le persone coinvolte nella zona del Delta del Po, vero epicentro della produzione europea di vongole, che ora vedono seriamente compromesso il proprio futuro.
E’ il motivo per cui il ministro Lollobrigida ha firmato i due decreti che estendono il fondo di solidarietà istituito nel 2004, dal settore agricolo a quello della pesca. “Una boccata d’ossigeno" commentano le associazioni di categoria, "Ora però bisogna fare presto – spiega Coldiretti – è necessaria una immediata attivazione da parte degli enti preposti per trasformare in pratica quanto indicato nei decreti” Gli aiuti governativi vanno a sommarsi a quelli già previsti dalla Regione Emilia-Romagna che ha messo a disposizione 1 milione di euro di indennizzi per le imprese danneggiate e ha messo a bilancio per il 2024 un contributi di 1,5 euro al kg per la raccolta del granchio blu.
“La situazione per l’ecosistema del Po’ rimane comunque molto critica – avverte Coldiretti – Se gli aiuti non arrivano in tempi rapidissimi le nostre imprese finiranno ugualmente per chiudere”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ