RIMINI: Osservatorio criminalità, accordo con Assemblea legislativa su educazione | VIDEO
L’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini ha avviato una collaborazione con l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna sul fronte dell’educazione alla legalità. Si parte con un spettacolo sulla lotta alla mafia.
Da oltre 10 anni l’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini analizza il fenomeno del radicamento mafioso sul territorio. Un percorso su cui si innesta ora una collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna volta all’educazione alla legalità delle nuove generazioni.
La prima iniziativa di questa collaborazione è la partenza da Cattolica, il 17 marzo, dello spettacolo ‘Il tempo attorno’ di Giuliano Scarpinato sulla lotta alla mafia raccontata dal figlio di due magistrati antimafia.
Il tempo attorno, ispirato al vissuto reale di Giuliano Scarpinato, dei suoi genitori, Roberto Scarpinato e Teresa Principato magistrati antimafia e degli agenti della scorta che li hanno affiancati per anni, racconta gli accadimenti avvenuti dagli anni ’80 in poi: le stragi Falcone e Borsellino, l’omicidio del piccolo Di Matteo, il “processo del secolo” a carico dell’uomo più potente d’Italia, Giulio Andreotti. Tutto questo entra prepotentemente nella casa del protagonista che vede volar via l’amore dei suoi genitori, l’innocenza dell’infanzia e ogni certezza, a partire da quella della vita stessa.
Parte quindi da Cattolica, domenica 17 marzo (Teatro della Regina alle 17), per poi proseguire a Bologna (lunedì 19 marzo - Arena del Sole alle 10) e chiudersi martedì 20 marzo con un doppio spettacolo a Correggio (Teatro Asioli alle 10 e 20.30) l’inedito tour nei teatri emiliano romagnoli dello spettacolo teatrale Il tempo attorno, scritto e diretto da Giuliano Scarpinato.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ