11 FEBBRAIO 2024

09:18

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1938 visualizzazioni


11 FEBBRAIO 2024 - 09:18


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1938 visualizzazioni



BOLOGNA: Un murales per Vincent Plicchi, 23enne vittima di cyberbullismo | VIDEO

In occasione della giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, a Bologna si è tenuto incontro sul tema, con la storia di Vincent Plicchi, tiktoker bolognese che si è tolto la vita lo scorso ottobre e al quale verrà dedicato un murales in una scuola della città.

Un incontro in Comune a Bologna per sensibilizzare sul delicato tema del cyberbullismo. A raccontare la sua storia Matteo Plicchi, padre del 23enne Tiktoker bolognese Vincent Plicchi, preso di mira da alcuni haters e che in seguito si è suicidato lo scorso ottobre su Tik Tok. Una triste storia che mette in guardia dai reali pericoli della rete verso i giovani che pensiamo di conoscere ma che spesso nascondono enormi fragilità, diventando preda sul web di persone senza scrupoli a caccia di qualche view in più. Oltre alla realizzazione di un murales all’Istituto Comprensivo 21 di Bologna in ricordo di Vincent, la richiesta di apertura di un fascicolo in tribunale, con la piena collaborazione della piattaforma di Tik Tok e dei suoi legali, per fare luce su una vicenda divenuta un caso modello di cyberbullismo.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.