5 DICEMBRE 2024

18:05

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

876 visualizzazioni


5 DICEMBRE 2024 - 18:05


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

876 visualizzazioni



RIMINI: Nuova postazione per l’automedica in zona Terme

È stato presentato nell'ambito del distretto sanitario di Rimini Sud la nuova postazione auto medica a Rimini Terme, in via Principe di Piemonte. Si tratta dell'ultimo tassello di una riorganizzazione più generale del servizio nell'ambito dell'Ausl Romagna. "Siamo abbondantemente all'interno dei tempi di intervento con mezzi di soccorso avanzato, con e senza medico, che sono previsti dal livello nazionale - ha detto a margine della presentazione il direttore generale dell'Ausl Romagna Tiziano Carradori - Questo è un territorio che ha una dotazione di mezzi di soccorso avanzato che è molto superiore a quella che è prevista dagli standard nazionali". "Con le due automediche che operano nella parte riminese della costa", ha aggiunto Maurizio Menarini, direttore della centrale operativo 118 della Romagna, "noi garantiamo dei tempi di medicalizzazione ampiamente sotto i termini ministeriali, che prevedono per il primo mezzo di soccorso un tempo inferiore ai 18 minuti nei 3/4 degli eventi". "I dati di attività - ha proseguito Menarini - dimostrano che anche dopo la rimodulazione del numero delle auto mediche non si sono registrate variazioni degli esiti clinici dei pazienti. Una gestione dinamica delle auto mediche, così come la revisione delle postazioni di partenza delle stesse, consentono l'utilizzo ottimale di questi mezzi".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.