5 DICEMBRE 2024

11:00

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

270 visualizzazioni


5 DICEMBRE 2024 - 11:00


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

270 visualizzazioni



FAENZA: Note musicali e una visita dei carabinieri per i bimbi della pediatria

Proseguono le iniziative all’interno della Pediatria dell’ospedale di Faenza tese a promuovere l’umanizzazione delle cure. Nei giorni scorsi, i bambini presenti sono stati allietati delle note musicali e letture di fiabe sonore, progetto ideato, già da qualche anno, dalla violinista Laura Lo Buono e, successivamente da un incontro con ospiti molto graditi. Nella circostanza, a dialogare con loro sono stati alcuni dei Carabinieri della locale Compagnia che si sono intrattenuti con i piccoli ospiti ai quali hanno raccontato le loro esperienze professionali, l’importanza del servizio svolto per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, ma soprattutto storie di uomini e donne a cui è capitato di donare piccoli gesti per fare riaccendere sui loro volti un sorriso di felicità e speranza. I carabinieri, infatti, proprio per la capillarità sul territorio, sono sempre presenti nella vita quotidiana delle persone ed oltre a essere un presidio in caso di bisogno, spesso diventano un punto di riferimento nella vita e nelle esperienze quotidiane di molte persone. Proprio per questo, nella circostanza, i militari si sono soffermati nel trattare i valori dell’amicizia e della fiducia con i giovani degenti dell’ospedale ai quali hanno fatto dono di cappellini e astucci dell’Arma dei Carabinieri.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.