2 DICEMBRE 2024

16:09

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

722 visualizzazioni


2 DICEMBRE 2024 - 16:09


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

722 visualizzazioni



RIMINI: Con Riccione il Festival internazionale delle serie TV

Rimini e Riccione si preparano a diventare il palcoscenico del Festival internazionale delle serie televisive in programma per giugno del prossimo anno. L’evento, sostenuto dal Ministero della Cultura, rappresenta secondo i due Comuni un’opportunità per promuovere la riviera riminese. 

In un incontro presso la Residenza comunale di Rimini, il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore comunale alla cultura Michele Lari hanno accolto la sindaca di Riccione Daniela Angelini e la vicesindaca Sandra Villa per definire le prime azioni operative. Al centro della discussione, la creazione di gruppo tecnico di lavoro composto da dirigenti e tecnici dei due Enti che avrà il compito di occuparsi degli aspetti organizzativi e amministrativi, in collaborazione con il comitato organizzatore del Festival. 

“L’obiettivo comune per Rimini e Riccione – si legge in una nota congiunta - è quello di farsi trovare pronti, mettendo a frutto l’esperienza che le due realtà hanno in termini di gestione organizzazione di grandi eventi per il pubblico e di accoglienza, affinché il Festival possa trovare in Rimini e Riccione la sua nuova casa”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.