RIMINI: Sindrome del Natale, psicologa, “occasione di crescita personale” | VIDEO
Se ne parla poco, eppure il ‘Christmas blue’, la ‘depressione natalizia’, colpisce tanti. Ecco i consigli di una psicologa riminese su come superare i giorni di festa tra malinconia e valutazioni di fine anno.
Siamo nel pieno delle festività natalizie, un periodo che tendenzialmente consideriamo felice. Però molto spesso alcuni si trovano a vivere momenti di nostalgia o addirittura di sconforto e infelicità. Dal punto di vista psicologico cosa passa nella mente di queste persone?
“Quella che viene definita dagli anglofoni ‘holidays blues’ è una sensazione di malinconia molto pervasiva e persistente di tristezza, che prende esclusivamente durante il periodo natalizio. E quindi poi come passano queste festività, si ritorna ad uno stato di maggior benessere con altri stati emotivi”, spiega Katuscia Giordano, psicologa della comunicazione.
Come approcciarsi a questo sentimento di tristezza?
“Sicuramente accettando queste emozioni, anche perché la tristezza, standoci, ci dà la possibilità di poter crescere. Magari cercare di capire come poter ripristinare uno stato di benessere tramite delle passeggiate, delle interazioni sociali. Non quelle che ci vengono proposte in maniera necessariamente forzata, ma anche un caffè con un amico, un’amica, ascoltare della musica…”
È anche un periodo di bilanci e molto spesso rispettare certi standard può essere frustrante.
“Può essere proprio l'occasione per andare a comprendere meglio che non necessariamente dobbiamo stare a delle aspettative, ma possiamo costruirci le nostre pianificazioni senza dover entrare nella logica di dover avere dei timing per farlo. Trovare anche nelle piccole cose delle sensazioni di benessere e non necessariamente in quelle situazioni che possono essere stereotipizzate”.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ