29 NOVEMBRE 2024

15:56

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

882 visualizzazioni


29 NOVEMBRE 2024 - 15:56


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

882 visualizzazioni



RIMINI: Il Novelli verso nuova vita, “Serve un secondo teatro” | VIDEO

Il teatro Novelli di Rimini, da anni caduto in disuso, tornerà a nuova vita. È quanto promette il Comune che sta valutando le due ipotesi di ristrutturazione e demolizione-ricostruzione.

 

Alla città di Rimini serve un secondo grande teatro. Ne è convinta l’amministrazione comunale che si è presa l’impegno di riportare in vita il Novelli. Lo storico teatro riminese per oltre mezzo secolo ha rappresentato il motore culturale cittadino fino alla sua chiusura dopo l’inaugurazione del nuovo teatro Galli e la pandemia. Al momento si stanno vagliando le due ipotesi possibili: la ristrutturazione o la demolizione seguita da ricostruzione. In entrambi i casi - spiegano dal Comune - una prima ipotesi di spesa si aggira sui 10 milioni di euro.

“Il secondo teatro non può che essere il Teatro Novelli. È evidente che è un teatro che va anche ad alleggerire il carico che in questo momento il Teatro Galli ha, il teatro Galli in questo momento è affollato”, ha detto a margine di un punto stampa l’assessore comunale alla Cultura Michele Lari.

Ciò che è certo è che il nuovo Novelli resterà lì dov’è aggiungendosi al masterplan del cosiddetto ‘Triangolone’ di Largo Boscovich, il nuovo waterfront dell’area portuale, che mira a restare attrattivo anche in inverno. Il Comune ha in mente quale ruolo dovrà avere il nuovo Novelli: “Sono al vaglio varie ipotesi – spiega Lari -, ma ancora bisogna capire sia come è messa la struttura in termini di antisismica e di tutte le dinamiche tecniche e strutturali, sia capire quali sono gli interventi più adatti. Sicuramente dovrà essere un teatro che non venga visto dalla città come un teatro di serie B, in quanto necessita di un palco grande, di una dotazione scenica all'altezza di quelle che saranno le produzioni che verranno spostate al Teatro Novelli”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.