31 OTTOBRE 2024

13:57

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

424 visualizzazioni


31 OTTOBRE 2024 - 13:57


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

424 visualizzazioni



RIMINI: IEG, pronti due nuovi padiglioni, + 8300mq di esposizione | VIDEO

Sono pronti i due padiglioni che arricchiranno il quartiere fieristico di Rimini e renderanno disponibili ulteriori 8.300 mq per le prossime manifestazioni di Italian Exhibition Group (IEG).

Ottobre 2024 è una data importante per IEG e per Rimini, pronti due nuovi padiglioni con 8.300 metri quadrati in più di superficie espositiva. Padiglioni già a disposizione per  Ecomondo, in programma dal 5 all’8 novembre  per poi essere utilizzati  nel gennaio del prossimo anno con SIGEP.

Il potenziamento della struttura fieristica di Rimini non si ferma qui, verrà realizzata anche una grande cupola sul lato ovest.

 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Rischio idrogeologico, Musumeci, 'la Regione ha speso solo 25% fondi'

"Per il rischio idrogeologico in Emilia-Romagna dal 2015 il governo ha stanziato oltre 1 miliardo. A ciò ci aggiungono le risorse Ue pari a oltre 378 milioni. Ma dalle verifiche condotte sul sistema di monitoraggio per gli interventi emerge che a fronte degli stanziamenti risultano purtroppo effettivamente spesi solo 267 milioni di euro, il 25,53% del totale finanziato all'Emilia-Romagna. Tale dato segnala la necessità di rafforzare efficacia e tempestività". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in audizione in commissione parlamentare di inchiesta sul Rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano. "La differenza tra risorse stanziate e spese - ha detto comunque - è imputabile a diversi fattori: la complessità delle procedure amministrative, la frammentazione delle competenze tra commissario, Regioni, Comuni, i tempi per i progetti e le gare, la capacità amministrativa di alcuni soggetti attuatori, la presenza di interventi rilevanti in corso di esecuzione, i nuovi eventi che hanno modificato i luoghi. Il governo è impegnato a semplificare questi processi per rafforzare la governance territoriale".