31 OTTOBRE 2024

13:24

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

814 visualizzazioni


31 OTTOBRE 2024 - 13:24


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

814 visualizzazioni



FORLI’: Mondo imprenditoriale in lutto morto, Colonna, ex presidente Confindustria Forlì-Cesena

Lutto nel mondo dell'imprenditoria e della cultura romagnola: è scomparso a 67 anni Vincenzo Colonna, presidente e amministratore delegato del gruppo Ivas, attivo nel campo delle vernici e dell'edilizia; presidente dell'Accademia dei Filopatridi di Savignano, già presidente di Confindustria Forlì-Cesena e fautore della nascita di Confindustria Romagna insieme ai presidenti fondatori Guido Ottolenghi e Paolo Maggioli. A dare notizia della scomparsa e esprimere il proprio cordoglio è la stessa Confindustria Romagna. "Prima che un grandissimo imprenditore - ricorda in una nota il presidente dell'associazione degli industriali romagnoli, Roberto Bozzi - Vincenzo era un uomo davvero di rara sensibilità e grazia, un amico autentico. Non ha mai voluto incarichi di rappresentanza, ma siamo tutti consapevoli che senza di lui il progetto di unificazione delle tre associazioni territoriali", ossia Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena, "non si sarebbe mai realizzato. Era sempre presente e disponibile per un confronto, dietro le quinte, con grande umiltà. Oggi - conclude Bozzi - è un giorno triste: ci mancheranno tantissimo la sua saggezza e il suo altruismo, e ci impegneremo per tenere vivi i suoi valori e il suo insegnamento. Ci stringiamo alla famiglia, a cui vanno le nostre più sincere condoglianze".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

MARRADI: Maltempo, Giani "a breve riapre Sr302, preoccupa linea Faentina"

"Comincio a essere ottimista sul fatto di poter riaprire la Sr 302 da Borgo San Lorenzo a Marradi nell'arco di una settimana, dieci giorni". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, facendo il punto sulla viabilità al termine della riunione coi sindaci del Mugello sui danni provocati dal maltempo lo scorso 14 marzo, a cui hanno partecipato anche Rfi, Anas e la Città metropolitana di Firenze. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, la notizia positiva è "l'attivazione di Rfi che porterà a riaprire venerdì il tratto fra Borgo San Lorenzo a Pontassieve, e contemporaneamente a chiudere l'anello fra San Piero a Sieve a Borgo, mentre da San Piero e Firenze è già aperto". Situazione molto diversa, invece, per la linea Faentina: "Abbiamo sentito che i danni all'assetto morfologico del territorio fra Borgo San Lorenzo e Marradi porteranno sulla Faentina a un prolungamento della chiusura che è un aspetto indubbiamente di grande preoccupazione. Lavorerò anche con Rfi dell'Emilia-Romagna - ha concluso Giani - perché possa esserci il rifornimento che faccia ripartire la tratta da Marradi a Faenza".