4 GENNAIO 2024

10:53

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1282 visualizzazioni


4 GENNAIO 2024 - 10:53


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1282 visualizzazioni



RIMINI: Al via il restauro del bimillenario Ponte di Tiberio | FOTO

Tornerà presto a splendere il gioiello di Ariminum, uno dei simboli dell’ex colonia romana. Nel 2024 saranno realizzati i lavori di pulitura e valorizzazione del bimillenario Ponte di Tiberio di Rimini oltre alla progettazione del nuovo impianto d’illuminazione a Led.

Nell’ambito dei progetti per la riqualificazione del centro storico della meta balneare, si inserisce dunque anche la riqualificazione dell’importante infrastruttura imperiale. Nei prossimi mesi il ponte sarà oggetto di opere di pulitura e ripristini strutturali per consolidare i materiali lapidei. Un intervento che si ripete dopo circa 20 anni e che ha un valore complessivo di 600 mila euro. Investimento già approvato e stanziato nello scorso bilancio. Rispetto a 20 anni fa, però, il ponte non sarà chiuso al traffico dato che è stato di recente pedonalizzato.

La progettazione della nuova illuminazione è stata affidata alla società Light Company di Firenze. Prevista un’illuminazione omogenea che intende emulare il percorso diurno della luce naturale utilizzando gli stessi toni del bianco che vengono emessi dal sole e la stessa inclinazione delle ombre. I progetti dovranno essere sottoposti all'autorizzazione della Soprintendenza.

“L’obiettivo”, spiega l’assessore comunale ai Lavori pubblici Mattia Morolli, “è quello di proseguire nel percorso di valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, esaltando i pregi architettonici del ponte, iniziato nel 14 d.C. sotto Ottaviano Augusto e completato nel 21 d.C. con Tiberio”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.