29 SETTEMBRE 2023

15:39

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

652 visualizzazioni


29 SETTEMBRE 2023 - 15:39


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

652 visualizzazioni



FORLI’: Arrivati in città i resti dell'auto di scorta della strage di Capaci | VIDEO

La “Quarto Savona 15” arriva a Forlì per una giornata dedicata alla legalità alla presenza delle autorità e dei giovani delle scuole. La teca contenente i resti dell'auto di scorta della strage di Capaci è stata esposta di fronte all'ingresso della Corte di Assise del Palazzo di Giustizia, accanto all'epigrafe e alla targa che ricordano i sacrifici dei  magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e dei componenti delle scorte caduti con loro negli attentati di matrice mafiosa del 1992. Il programma ha visto due momenti: un convegno nel Salone Comunale e una cerimonia davanti al Palazzo di Giustizia.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENA: Alluvione, al via lavori di ripristino per 635.000 euro

Lavori per oltre 635mila euro partiranno dal prossimo mese di gennaio per mettere in sicurezza il territorio cesenate collinare devastato dai drammatici eventi dello scorso mese di maggio. Proseguono infatti gli interventi dell'amministrazione comunale di Cesena, grazie a risorse destinate dalla struttura commissariale e vincolate alla realizzazione delle opere i cui progetti esecutivi sono stati approvati dalla giunta comunale, per interventi di pulizia, ripristino, manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza. Oltre che in collina i lavori interesseranno anche le due sponde del fiume Savio, nel tratto cittadino che scorre tra il ponte Vecchio e il ponte Nuovo. "Stiamo lavorando con il massimo impegno e senza perdere tempo su più fronti - commenta l'assessore ai lavori pubblici, Christian Castorri - al fine di risolvere tutte le situazioni di criticità emerse a seguito di frane e allagamenti in alcuni quartieri di Cesena e nelle aree collinari, particolarmente danneggiate. Questa fitta serie di interventi, che affideremo alle rispettive ditte esecutrici nelle prossime settimane, sarà eseguita entro l'estate e andrà a fornire risposte concrete ai privati e alle imprese che vivono e operano nei tratti stradali oggetto del progetto".