EMILIA-ROMAGNA: Rimborsi, 50 milioni per alluvione, grandine e granchi blu | VIDEO
Via libera dell’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna al progetto di legge per la distribuzione di 50 milioni di euro raccolti grazie alle donazioni per le vittime per l’alluvione. Vediamo come verranno utilizzati.
Il rimborso del bollo dell’auto, indennizzi per chi ha avuto un veicolo danneggiato dal maltempo, risorse per cittadini comuni e imprese colpite dell’alluvione di maggio ma non solo, anche 3 milioni per i danni della grandinata di luglio e un milione a sostegno dei pescatori danneggiati dal granchio blu. Ecco come saranno spesi i 50 milioni di euro che la regione ha raccolto grazie alle donazioni arrivate a seguito dell’alluvione. In cima alle voci di spesa gli aiuti agli automobilisti danneggiati.
Fra i gruppi presenti in Assemblea al momento del voto, hanno votato a favore Pd, Lista Bonaccini, ER Coraggiosa, Europa Verde, Movimento 5 Stelle. Astenuti: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Rete civica.
L’Assemblea ha anche approvato alcuni ordini del giorno: quattro del Pd (per sollecitare il governo a intervenire sul granchio blu, trovare risorse per i privati danneggiati dall’alluvione, sostenere il territorio forlivese danneggiato dal sisma 2023, che il governo permetta l’uso del miliardo non utilizzato per la cassa integrazione per le altre attività legate alla ricostruzione post alluvione), un ordine del giorno della Lega emendato dalla maggioranza (a sostegno della pulizia dei fiumi) e uno di Rete civica (per avere risorse a sostegno di chi ha avuto spese per pulire cantiere e locali adibiti a attività commerciale, artigianale e di ristorazione), uno del Movimento 5 Stelle (a sostegno dell’efficientamento energetico) e uno di Lega e Rete Civica (a sostegno di chi sta subendo danni a causa del granchio blu).
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ