15 SETTEMBRE 2023

11:50

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

307 visualizzazioni


15 SETTEMBRE 2023 - 11:50


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

307 visualizzazioni



ROMAGNA: Sanità, al via il primo corso di formazione per direttori generali | VIDEO

La Romagna in campo anche per la formazione dei manager della sanità del futuro. Presentato alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, il Corso di formazione manageriale per Direttori Generali delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri Enti del Servizio Sanitario Na-zionale.

Sono intervenuti alla presentazione, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il direttore generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna Luca Baldino, il rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari, la direttrice del Settore Innovazione Servizi Sociali e Sanitari della Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna, nonché direttore responsabile del Corso, Maurizia Rolli, il direttore generale di Ausl Romagna Tiziano Carradori e il presidente di Ser.In.Ar Dario Maio.

Il Corso, primo nel suo genere realizzato in Romagna, è stato attivato dalla Regione Emilia Romagna con deliberazione della Giunta Regionale n.347 del 13 marzo 2023, secondo quanto stabilito dall’Accordo ai sensi dell’Art. 1, comma 4, lettera C) del decreto Legislativo 171 del 2016 tra Governo, Regione e province autonome sottoscritto il 16 maggio 2019.

E’ organizzato dall’Azienda USL della Romagna e dall’Unità Operativa di Ser.In.Ar CREAS (Centro di Ricerche e Studi nell’Ambito dei Sistemi Sa-nitari) in collaborazione con l’Università di Bologna.

L’obiettivo del percorso formativo, che si svilupperà da settembre 2023 a febbraio 2024, nelle aule della Malatestiana di Cesena, del CEUB di Bertinoro e della Rocca Delle Caminate di Meldola, è quello di formare i futuri dirigenti e manager del Servizio Sanitario Nazionale, anche grazie alla presenza di qualificati docenti di fama nazionale e internazionale, dalla comprovata esperienza teorica e pratica in materia di sanità pubblica, sugli aspetti legati all’organizzazione e gestione dei servizi sanitari.

Il corso - che vede 26 iscritti - consentirà una volta acquisita la certifica-zione l’inserimento nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende sanitarie e degli altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale e negli Elenchi regionali per la nomina a direttore sanitario e direttore amministrativo.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

CESENATICO: Accordo per la custodia e la cura dei cani randagi

I comuni di Cervia e Cesenatico hanno raggiunto un accordo per la custodia e la cura dei cani randagi del comune di Cesenatico. La collaborazione fra i due enti risale al 2017 quando il Comune di Cesenatico, sprovvisto di strutture per il ricovero di cani rinvenuti sul territorio, ha chiesto al Comune di Cervia la disponibilità ad accogliere nel proprio canile un numero massimo di dieci cani. Il Comune di Cesenatico ora ha avviato la realizzazione di una proprio canile e in attesa che questo divenga operativo, ha chiesto di poter proseguire la collaborazione con il Comune di Cervia per un altro anno. Il Comune di Cesenatico trasferirà al Comune di Cervia, sulla base del nuovo accordo, la somma 15.330 euro per l'ospitalità dei cani provenienti e per le spese sostenute per il funzionamento della struttura. L’assessore Bianca Maria Manzi ha dichiarato: “Questo accordo è stato approvato, per spirito di collaborazione fra le due istituzioni, già in essere da tempo, per ottimizzare l’utilizzo del canile e abbattere le spese fisse di funzionamento della struttura, alle quali concorrerà anche il Comune di Cesenatico. Un ringraziamento particolare ad ARCA 2005 ODV, l’associazione di volontariato che gestisce il canile con professionalità e sensibilità e che ha dato la sua piena disponibilità”.