EMILIA-ROMAGNA: Crisi migranti, in arrivo 250 da Lampedusa, “si rischia il collasso” | VIDEO
In tre giorni sono sbarcate 10mila persone. Lampedusa sta vivendo momenti drammatici per l’impetuosa ondata di barconi di migranti in fuga da diversi paesi africani. Molti di questi saranno riallocati nel territorio italiano: in Emilia-Romagna dovrebbero arrivare, riporta il Corriere della Sera, tra le 200 e le 250 persone. “Senza organizzazione, senza programmazione, si rischia il collasso, la situazione è critica”, è l’allarme lanciato dal sindaco di Prato, in rappresentanza dei colleghi di ogni latitudine. La richiesta al governo è di rivedere subito il decreto Cutro e il sistema si accoglienza, altrimenti le città rischiano di diventare ‘bombe sociali’. “Bisogna evitare che diventi una crisi umanitaria”, avverte il primo cittadino di Bologna Lepore, che poi attacca “Non abbiamo aggiornamenti da ministero e prefettura, noi siamo comunque pronti a fare la nostra parte. Ma non si deve fare campagna elettorale sulla pelle dei migranti e delle nostre comunità”. Mentre la premier Meloni invoca una soluzione strutturale al problema, i numeri parlano di un’emergenza a tutto campo. Gli arrivi sulle coste italiane sono il doppio rispetto all’anno scorso. L’Emilia-Romagna è seconda solo alla Lombardia per accoglienza, al momento sul nostro territorio sono ospitati quasi 13mila migranti. Notevole anche la quota di minori non accompagnati: in regione a oggi ce ne sono 1.700, terzo dato italiano dopo Sicilia e Lombardia.
(foto Ansa)
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ