28 LUGLIO 2023

13:30

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1067 visualizzazioni


28 LUGLIO 2023 - 13:30


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1067 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Sanità, patto Admo-Avis per promuovere le donazioni

Un maggiore impulso alla diffusione della cultura della donazione sul territorio dell'Emilia-Romagna. È il principale obiettivo del protocollo di collaborazione firmato oggi tra l'Associazione donatori di midollo osseo dell'Emilia-Romagna (Admo) e l'Associazione volontari italiani sangue (Avis), che durerà quattro anni e potrà essere rinnovato di comune accordo. L'intesa è stata siglata oggi in Regione dalla presidente di Admo Emilia-Romagna, Rita Malavolta, e dal presidente di Avis Emilia-Romagna, Maurizio Pirazzoli, alla presenza dell'assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini. Al centro del documento una serie di iniziative di collaborazione tra le due associazioni che puntano a far crescere il numero dei potenziali donatori, rafforzare il coordinamento con i servizi sanitari, migliorare ulteriormente la programmazione delle donazioni sul territorio regionale e a formare i volontari e il personale sanitario. "Poter contare su un'ampia rete di donatori di sangue, midollo osseo e cellule staminali è molto importante per il nostro sistema sanitario - ha commentato l'assessore Donini - un'intesa sempre più stretta tra queste due associazioni, con cui il nostro sistema sanitario collabora da anni, è una buona notizia per tutti e permetterà di aumentare il numero di donazioni e quindi di salvare molte altre vite". Tra gli obiettivi del patto, le due associazioni condivideranno un insieme di azioni mirate alla sensibilizzazione della popolazione per favorire un nuovo slancio verso la donazione di midollo osseo, sangue e cellule staminali emopoietiche da sangue periferico e da cordone ombelicale. Saranno, inoltre, avviate attività di coordinamento e comunicazione tra i due sistemi associativi e i servizi sanitari, per una più efficace programmazione della donazione sul territorio regionale.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.