ROMAGNA: Frane, prosegue il monitoraggio e arrivano tecnici dalla Toscana | VIDEO
La solidarietà per la Romagna devastata dall’alluvione arriva, sin dai primi giorni, da tante regioni vicine e distanti. Persone armate di stivali e pale sono giunte a poche ore dal disastro nelle città e nelle campagne sommerse dal fango e dall’acqua ma gli aiuti proseguono ora che si inizia lentamente a guardare anche alla ricostruzione. Le frane sono state sin da subito l’emergenza per le aree di collina e montagna, in particolare nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena. E proprio per monitorare la gravità della situazione a poco meno di un mese dall’accaduto, arriveranno dalla Toscana, in particolare da Arezzo, sei tecnici che si andranno ad affiancare a quelli della provincia di Forlì-Cesena per recarsi sui luoghi maggiormente colpiti ed effettuare le ricognizioni e le mappature dei dissesti, dei cedimenti e degli smottamenti stradali. I territori delle due province sono confinanti e saranno determinanti il supporto e la sinergia tecnica per avere un quadro capillare delle circa 400 frane che interessano le quasi 150 strade provinciali. Nella giornata di lunedì prossimo, si legge sulla pagina Facebook del sindaco di Modigliana, Jader Dardi, verrà consegnato all'azienda incaricata il cantiere sulla riva della Pappona per l’esecuzione dei lavori necessari a migliorare le condizioni di sicurezza del tratto della strada provinciale faentina, ad un chilometro da Modigliana. Lavori necessari che saranno eseguiti senza prevedere l'interruzione del transito sul tratto di strada interessato, se non che per lo stretto necessario Abbiamo chiesto – scrive Dardi - alla Soprintendenza una verifica urgente sulla situazione della Roccaccia a seguito dei dilavamenti che hanno interessato tutto il territorio. Una verifica necessaria per un monumento simbolo di tutta la comunità
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ