EMILIA-ROMAGNA: Festa della Repubblica, il tributo ai territori alluvionati | VIDEO
In occasione della Festa della Repubblica, le piazze, da Roma alla Romagna, hanno ricordato la tragica alluvione che ha colpito la nostra regione. A Forlì il prefetto Antonio Corona ha rinunciato al tributo degli onori rivolgendoli a cittadini e soccorritori.
La Festa del 2 giugno non poteva dimenticare le vittime e le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna. Quando è una parte della Repubblica a soffrire, soffrono tutti quanti. Ma è nella sua capacità di reazione che questa regione ha saputo dare una lezione, pur nella tragedia. Da Roma, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha visto nella solidarietà e voglia di ripartenza romagnola “la Repubblica nella sua dimensione più pura”.
“Cara Repubblica, oggi la Romagna è ferita e ha bisogno di te”, ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale in occasione dei 77 anni della Repubblica.
A Forlì, uno dei capoluoghi più colpiti dall’alluvione di metà maggio, il prefetto Antonio Corona ha rinunciato al consueto tributo degli onori in segno di rispetto verso chi lotta contro l’alluvione.
Gli onori sono stati così rivolti a cittadini, amministratori, volontari, forze dell’ordine, forze armate, tutti coloro che si sono impegnati nel fronteggiare l’emergenza, prestare soccorso e aiutare nella ripartenza.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ