CERVIA: Salina, tornerà produttiva tra un anno | VIDEO
Tra i tanti elementi preziosi danneggiati dall’alluvione di metà maggio in Romagna, c’è anche l’oro bianco, ovvero il sale dolce di Cervia. Perché se da una parte la Salina ha salvato la città della Riviera incamerando una straordinaria quantità di acqua – come ha spiegato il sindaco della città Massimo Medri – dall’altra ha registrato un danno che sarà superabile soltanto il prossimo anno. Deve essere resa operativa una task force per tornare a produrre il Sale di Cervia nel 2024. La Salina di Cervia è antichissima e si estende per 827 ettari. E’ la porta sud del Parco regionale del Delta del Po e da sempre riserva naturale di popolamento e di nidificazione per molte specie animali e vegetali, oltre che luogo produttivo dove lavorano diverse persone. Il sindaco Medri ha spiegato che si sta ancora intervenendo e parte dello stabilimento non è ancora stato liberato dalle acque dell’alluvione. Contemporaneamente con intervento della Provincia si sta lavorando per ripristinare il prima possibile la SP254, che è stata in parte danneggiata dalla furia dell’acqua. Conclusi questi primi passaggi si dovrà intervenire per ripristinare la Salina e sarà un lavoro per cui necessiteranno alcuni milioni di euro.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
RAVENNA: Beneficenza e musica a Campiano per le popolazioni alluvionate | VIDEO
Tanta emozione nell’inchino finale al pubblico di artisti e organizzatori di Rumagna Unite a Campiano, nel Ravennate. Solidarietà e fondi per chi ha subito ingenti danni nell’alluvione di maggio. Tanti gli artisti che si sono succeduti nella tre giorni musicale con una domenica sera ricca di ospiti di fama internazionale.