10 GIUGNO 2023

11:26

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

401 visualizzazioni


10 GIUGNO 2023 - 11:26


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

401 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Maltempo, Confagricoltura, "legge speciale per indennizzi"

Alla luce del maltempo che si è abbattuto sull'Emilia-Romagna "l'area delimitata dal decreto Alluvioni lascia fuori almeno il 30% del territorio colpito dall'evento calamitoso". E' quanto sostiene la Confagricoltura regionale secondo cui "serve una legge speciale per l'indennizzo dei danni arrecati a colture, fabbricati e strade poderali". A giudizio dell'associazione che segue costantemente la situazione, "è necessario procedere in tempi rapidi alla modifica del decreto adattandolo a uno scenario in continua evoluzione per dare subito risposte concrete, veloci e sicure a chi vuole ripartire. Bisogna accelerare anche sulla nomina del commissario straordinario". Anche perché, con le precipitazioni cadute in queste ore il perimetro dei dissesti si è ampliato "coinvolgendo più comuni in più province, da Bologna a Ferrara fino a Modena e Reggio Emilia, oltre alla Romagna che si dichiara ferita quasi al 100%." Quindi, evidenzia Confagricoltura Emilia-Romagna occorre "sia riconosciuto a tutte le aziende agricole danneggiate direttamente o indirettamente, purché sia dimostrabile il nesso causa-effetto con l'evento calamitoso, il diritto non solo all'indennizzo ma anche alle agevolazioni previste in termini di sospensive". Infine, conclude l'associazione servono fondi pubblici straordinari partendo "dalla revisione del Pnrr"




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

LUGO: "Finto suicidio", la moglie sapeva dal 2016 che Guerra era in Grecia

Raffaella Borghi sarebbe stata a conoscenza, almeno dal 2016, che l'ex marito Adamo Guerra non era morto, ma si trovava in Grecia. Secondo quanto risulta all' Agenzia di stampa ANSA la donna, residente a Lugo, nel Ravennate, protagonista della storia di cui si è occupata nei giorni scorsi la trasmissione 'Chi l'ha visto' e diversi media, a settembre 2016 presentò una denuncia ai carabinieri di Imola per accusare l'ex di violazione degli obblighi familiari, in relazione al mantenimento delle due figlie. Adamo Guerra era scomparso a luglio 2013, lasciando due lettere in cui diceva che aveva problemi economici e di voler farla finita. Inizialmente si pensò a un suicidio ma, come verbalizzò la stessa ex moglie il 30 settembre 2016, Guerra venne rintracciato in Grecia dalla polizia di quel Paese, a seguito di ricerche in ambito europeo. Il ritrovamento fu notificato all'ex moglie e ai genitori di lui, che dalla scomparsa/allontanamento del figlio hanno aiutato, con una somma mensile, il sostentamento delle due nipoti. Ma verso la fine dell'estate 2016 Borghi denunciò l'ex: aveva bisogno di maggiori risorse dal momento che, tra l'altro, una delle due figlie sarebbe andata di lì a poco all'università. Nei giorni scorsi Borghi aveva detto di aver saputo che l'ex non era morto quando a febbraio 2022 aveva fatto richiesta all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) di essere un cittadino italiano residente in Grecia. Nell'ultima puntata Chi l'ha visto ha raggiunto l'uomo a Patrasso. "Dopo una segnalazione di Adamo in Grecia, ho contattato nel 2019 e nel 2021 il Consolato italiano ad Atene per avere conferma della sua presenza sul territorio greco e mi é stato risposto che lì non c'era nessuna traccia di lui". Sono le parole di Raffaella Borghi a Chi l'ha visto, diffuse dalla stessa trasmissione, dopo le notizie apparse oggi sul fatto che la donna sapeva che l'ex marito era in Grecia almeno dal 2016, quando lo denunciò per la violazione degli obblighi familiari. 'Chi l'ha visto' pubblica anche l'email che Borghi ricevette il 9 agosto 2021 dal Consolato, dove si diceva che non avevano tracce del suo ex marito, che non risultava essersi rivolto all'ambasciata.