1 GIUGNO 2023

09:33

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1418 visualizzazioni


1 GIUGNO 2023 - 09:33


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1418 visualizzazioni



ROMAGNA: I vigili del fuoco nel borgo di Sorrivoli, in sicurezza la frana | FOTO

I vigili del fuoco sono intervenuti ieri pomeriggio nel borgo di Sorrivoli, nei pressi di Cesena, per un sopralluogo relativo al parziale crollo, causato dalle intense piogge dei giorni scorsi, di un muro di contenimento sottostante il castello. L'intervento è stato fatto insieme a personale tecnico e direttivo del Ministero della Cultura e della struttura provinciale dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Il sopralluogo ha anche riguardato un'importante frana che ha coinvolto la parete laterale del rilievo su cui sorge il borgo medievale che si snoda sotto il castello. I vigili del fuoco hanno fatto una ricognizione delle aree interessate dai dissesti e successivamente, con personale del nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale) del comando, sono state rimosse le parti immediatamente pericolanti del muro di contenimento per mettere in sicurezza l'area. Gli operatori si sono calati con funi e attrezzature speleo alpine e hanno bonificato il muro. Parte della strada sottostante è stata transennata per motivi di sicurezza. 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Tram, riapertura via Ugo Bassi, iniziati lavori in San Felice | VIDEO

Bologna procede verso la realizzazione del tram in città: tanti i cantieri sorti tra centro storico e periferia, con alcune zone prossime alla riapertura e altre interessate dai lavori appena partiti. Continuano spediti i cantieri della linea rossa del tram nella città di Bologna. I lavori, partiti dalla periferia, sono entrati nel vivo in centro storico. Via Ugo Bassi è prossima alla riapertura, con macchine e bus che potranno tornare a circolare. Una notizia che porterà conseguenze sul cantiere di Via Indipedenza, che vedrà cambiamenti tra via Marsala e via Righi (che diventerà a doppio senso), con il cantiere che si sposterà sulla sinistra, lasciando un corsia carrabile a senso unico in uscita dal centro. Lavori anche sul tratto via Irnerio e via dei Mille (interessata anche dalla linea verde che collegherà il centro sino a Corticella, con i lavori già partiti): il cantiere continuerà ad occupare il lato destro di via Indipendenza, garantendo comunque una corsia in direzione viali. Sempre in centro, al via i lavori in via San Felice, che si estenderanno fino a via dell’Abbadia, con quelli tra la Porta e via della Grada già avviati. Gli autorizzati alla Ztl potranno sfruttare la corsia di via Riva Reno recentemente riaperta per raggiungere piazza Azzarita e poi, proseguendo in direzione Lame, immettersi in via dell’Abbadia, dove sarà temporaneamente invertito il senso di marcia nel tratto finale, consentendo la riconnessione con via San Felice. Fuori dal centro, prossimi alla partenza anche i lavori sull’incrocio Aldo Moro via Serena: un tratto importante, che lascerà invariata la circolazione su Aldo Moro, mentre renderà via Serena un fondo cieco, con la conclusione dei lavori prevista per i primi di giorni di settembre. Infine lavori anche su Santa Viola e Borgo Panigale, con alcune modifiche alla viabilità, all’incrocio con via Battindarno e delle Ferriera e nel tratto da via Caduti di Amola fino a via Jahier, che potrà contare anche sulle nuove bretelle, inaugurate di recente in viale de Gasperi per far defluire il traffico.