EMILIA-ROMAGNA: Legambiente esce dal Patto per il lavoro e per il clima promosso dalla Regione | VIDEO
La decisione era nell'aria da tempo, ma ora diventa ufficiale. Legambiente Emilia-Romagna, dopo due anni e mezzo dalla firma, ha deciso di uscire dal Patto per il lavoro e per il clima promosso dalla Regione. “Starne dentro non aggiungeva capacità di incidere” spiegano dall'associazione, elencando una serie di critiche in vari ambiti verso l'ente di viale Aldo Moro, al cui interno questa bocciatura ambientalista al patto non rimarrà di certo inosservata, ma anche verso gli altri firmatari. Dal nuovo impianto di rigasificazione di Ravenna alle scelte in ordine sparso in materia di rinnovabili, dai piani integrati su per trasporti e rifiuti al consumo di suolo, fino alla logistica e alle conseguenze degli eventi estremi delle ultime settimane, di cui in diversi hanno trovato proprio nel mondo ambientalista alcune responsabilità. Il passo indietro dell'associazione è netto, senza però la volontà di aprire un nuovo fronte con la Regione. E a proposito di ricostruzione post alluvione, l'auspicio è di un approccio diverso rispetto a quello adottato finora.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ