4 MAGGIO 2023

21:50

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

950 visualizzazioni


4 MAGGIO 2023 - 21:50


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

950 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, al via le operazioni di ripristino con decine di squadre

Iniziano venerdi mattina nel Ravennate, a Castel Bolognese e Faenza, le operazioni di ripristino dopo l’alluvione delle scorse ore. Sono pronte 18 squadre di volontari della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e sei squadre della colonna mobile dalla Toscana. Sabato si inizierà a procedere con i comuni del circondario imolese, Conselice e Bagnacavallo grazie al supporto di altre 24 squadre di volontariato della colonna mobile della Regione Veneto e delle associazioni nazionali di Protezione Civile. Lo rende noto l’ente regionale. Al lavoro, insieme, amministratori, tecnici dell’Agenzia regionale di Protezione civile, volontari, gestori del servizio idrico integrato, gestori dei servizi ambientali e di raccolta rifiuti e Consorzi di bonifica coordinati all’interno dei Coc (Centri Operativi Comunali). Le prime operazioni saranno quelle necessarie per far defluire le acque, si procederà poi con quelle di pulizia, spurgo e di raccolta dei rifiuti. Contemporaneamente, i tecnici delle società di servizi stanno procedendo per i riallacci delle utenze gas, acqua ed elettricità interrotte, questo permetterà ai cittadini di rientrare il prima possibile nelle proprie abitazioni. Inoltre, una rotta sul Sillaro è stata già chiusa, l’altra verrà chiusa entro sera. A Bagnacavallo dalla rotta del Lamone, non fuoriesce più acqua.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO

A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti.   A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.