BOLOGNA: Una nuova app per ridurre gli sprechi alimentari | VIDEO
Anche Bologna, comune capofila della rete Sprecozero, ha da oggi il suo gruppo all'interno della community di Sprecometro, l'applicazione sviluppata dall'Osservatorio Waste Watcher International e ideata dall'agroeconomista dell'Alma Mater, Andrea Segrè, che è anche consigliere speciale del sindaco per le politiche alimentari e fondatore di Last Minute Market. L'obiettivo è favorire azioni in senso contrario rispetto allo spreco domestico di cibo, da dimezzare entro il 2030, stimolando comportamenti sani e sostenibili. Dal modo migliore di conservare gli alimenti in frigo ai prodotti da prediligere quando si fa la spesa. L'app è già disponibile e dopo l'iscrizione, una volta entrati a far parte del gruppo cittadino corrispondente, consente, ad ogni miglioramento nella propria produzione di sprechi, di accumulare dei punti per donare poi generi alimentari e farmaci a enti del territorio impegnati a sostenere chi non ha accesso al cibo, contando su attività aderenti ad un circuito virtuoso, che fra i partner vede anche Coop Alleanza 3.0 e Bergamo Smart City. Oltre al gruppo di Bologna, infatti, è stato presentato anche quello della città lombarda.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ