ROMAGNA: Ausl al lavoro per il recupero delle prestazioni sospese a causa dell'alluvione
Durante le giornate dell'emergenza che ha colpito il territorio dell'AUSL Romagna è stato necessario provvedere alla sospensione delle attività ambulatoriali, prelievi e attività chirurgica programmata, garantendo la sola attività urgente-emergente e prioritaria. Le giornate di sospensione nei diversi Distretti, indicativamente dal 18 al 20 maggio, con l'eccezione di Ravenna dove si è protratta fino al 24 maggio, hanno interessato le attività in modo diverso, in base alla situazione emergenziale affrontata. L'Azienda ha già iniziato, dopo una precisa ricognizione, il piano di recupero di tutte le prestazioni che sono state sospese e comunicate tutti gli utenti. La comunicazione della nuova data di appuntamento A TUTTI i pazienti sta avvenendo, in base alla tipologia della prestazione ambulatoriale e alla numerosità, secondo LE SEGUENTI MODALITA'
-invio di SMS sul numero di cellulare: a chi lo abbia indicato all'atto della prenotazione
-telefonata a cura degli Uffici Aziendali: a chi non abbia comunicato al momento della prenotazione un recapito telefonico cellulare ma solo un numero di telefono fisso
-telefonata, sia al telefono fisso o cellulare, direttamente a cura del reparto/ambulatorio di riferimento.
Tutte le prestazioni ambulatoriali sospese saranno recuperate entro metà giugno, tutti gli interventi chirurgici saranno recuperati, in base alla priorità, entro il 30 giugno nell'ambito di attività ordinaria ed aggiuntiva in tutti i presidi e sedi aziendali.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO
A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.