26 MAGGIO 2023

11:05

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

742 visualizzazioni


26 MAGGIO 2023 - 11:05


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

742 visualizzazioni



FAENZA: Scuola di musica distrutta dall’alluvione, “Un danno enorme” | VIDEO

Al posto di quella che ora sembra una caverna di acqua e fango, sorgeva una scuola di musica, allegra e colorata. Il fiume Lamone che le scorre vicino, attraversando il centro di Faenza, l’ha di fatto spazzata via. Non resta più nulla. L’acqua qui, durante l’alluvione, aveva raggiunto i 5 metri d’altezza. “Abbiamo aperto nel 2013, quest'anno eravamo pronti per la grande festa dei dieci anni. Diciamo che la festa ce l'hanno fatta”, racconta Mattia Lucatini, titolare della scuola Artistation che lui stesso aveva fondato dieci anni fa.

L’aula più grande conteneva il palcoscenico per le band e i concerti di Natale, in quelle più piccole si tenevano i corsi, anche di improvvisazione teatrale. Il cortile era diventato un’enorme vasca d’acqua sporca.

“Abbiamo preso due alluvioni in due settimane. Con la prima, l'acqua è arrivata a due metri e mezzo, tutti gli strumenti li avevamo portato via. Tutto l'arredamento, i computer erano tutti da buttare. Avevamo salvato i controsoffitti”. Ci ha pensato la seconda alluvione a prendere anche quelli, “e i condizionatori. Tutto distrutto, non si salva niente. Speriamo che si salvi la struttura portante: il tetto e i muri”, spiega il titolare che aveva comprato la struttura il mese prima della tragedia. Dopo dieci anni in affitto, “avevo comprato il capannone il 7 aprile”, circa un mese prima della doppia esondazione.

Ingenti i danni. “Il capannone è di 500 metri quadri, ci hanno detto che la ristrutturazione costa circa 1.000 euro a metro quadro”, quindi il danno è “veramente incalcolabile”.

Questa scuola era il punto di riferimento per oltre 500 allievi, soprattutto giovanissimi, che ora danno una mano a ripartire. “Allievi, insegnanti, genitori, amici, conoscenti, anche tanti volontari che non conoscevamo” sono al lavoro per ripulire.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO

A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti.   A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.