RIMINI: 'Segnali Urbani', apre mostra che racconta la storia del writing | VIDEO
Forse non tutti sanno, ma nelle sue molte vite, Rimini ha rappresentato anche un punto di riferimento per i writer di tutta Italia fra gli anni ’80 e ’90. In questo contesto è nato, ad esempio, Eron, le cui opere sono state esposte anche al MoMa di New York. La mostra 'Segnali Urbani' inaugurata nell’Ala moderna del Museo della città, aperta fino al 3 giugno, racconta questa storia collettiva attraverso i lavori di dieci artisti.
In mostra lavori di Eron, Rok, Reoh, Basik, Enko4, TomoZ, Mozoner, Burla22, Jato e Blatta in un percorso espositivo che si sviluppa attraverso tele, disegni, stampe, sculture, installazioni sonore e opere site-specific che in alcuni casi diventano opere interdisciplinari con intrusioni nel mondo della grafica, dell'illustrazione e della customizzazione.
All'interno della collettiva sarà inoltre realizzata una "esposizione nell'esposizione": una intera parete dedicata ai bozzetti preparatori. E’ stato infatti chiesto a oltre 40 writer di selezionare tre bozzetti, realizzati in anni differenti, che rappresentassero il loro percorso evolutivo. Ne risulta una grandissima e inedita installazione con più di 120 disegni originali che ripercorrono più di 30 anni di writing a Rimini accostando artisti molto iconici a giovani leve e dimostrando ancora una volta la grande potenzialità, continuità e legame che da decenni pone Rimini come una delle città italiane più impegnate in questo campo.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ