RIMINI: Papa Giovanni XXIII su allevamento polli, “vigileremo”
Interviene anche l’associazione Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, nel dibattito sulla costruzione in atto del maxi allevamento di polli nel comune di Maiolo, nell’entroterra riminese. “Qualora dovessimo rilevare criticità sia nella documentazione allegata all'iter autorizzativo, sia nella concreta realizzazione delle opere – spiegano dall’associazione che gestisce una comunità terapeutica attigua al sito produttivo in costruzione -, allora ci attiveremo a tutela della salute delle persone fragili accolte nella nostra struttura ed anche nell'interesse generale”.
La costruzione dei 16 capannoni dell’azienda Fileni, che accoglieranno circa 200 mila polli a ciclo, ha visto nascere la protesta degli abitanti della Valmarecchia che si sono riuniti in un comitato che in poco più di un mese ha raccolto 75 mila firme per chiedere al presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini di fermare il cantiere.
L’iter autorizzativo si è concluso con l’ok dei soggetti coinvolti, tra cui la Regione e l’Unione comuni Valmarecchia. La Papa Giovanni XXIII, che ha aperto nel 1980 la sua prima comunità terapeutica per il recupero delle persone con dipendenze patologiche, gestisce oggi 30 strutture in Italia, tra cui una a Maiolo, e 12 all’estero, in cui sono accolte oltre 300 persone.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
RAVENNA: Beneficenza e musica a Campiano per le popolazioni alluvionate | VIDEO
Tanta emozione nell’inchino finale al pubblico di artisti e organizzatori di Rumagna Unite a Campiano, nel Ravennate. Solidarietà e fondi per chi ha subito ingenti danni nell’alluvione di maggio. Tanti gli artisti che si sono succeduti nella tre giorni musicale con una domenica sera ricca di ospiti di fama internazionale.