ROMAGNA: “I Borghi più belli d’Italia”, conferito il riconoscimento a Bagno di Romagna | VIDEO
Si è svolta a Bagno di Romagna la cerimonia in cui è stato ufficializzato l’ingresso del borgo termale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia”.
Tante le autorità presenti a questo avvenimento, il Prefetto della Provincia di Forlì-Cesena Antonio Corona, il Tenente Colonnello dei Carabinieri della Compagnia di Cesena Sabato Simonetti, l’onorevole Marco Croatti, l’Assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna Mauro Felicori, numerosi Sindaci dei Comuni emiliano romagnoli già facenti parte del circuito, Luca Albertazzi Sindaco di Dozza, Riccardo Francone Sindaco di Bagnara di Romagna (RA), Lorenzo Grilli Sindaco di Montegridolfo (RN), Francesco Mariani Sindaco di Compiano, Daniele Morelli Sindaco di San Giovanni in Marignano (RN), Giuseppe Meraviglia Assessore di Monteghiarugolo (PR), Fiorello Primi Presidente nazionale de I Borghi più Belli d’Italia e Mauro Guerra coordinatore regionale del circuito, Chiara Astolfi direttrice di Visit Romagna, Matteo Gaggi Responsabile del Turismo dell’Unione Valle Savio, la compagnia dei Vigili del Fuoco di San Piero in Bagno.
Dopo una sfilata nel borgo accompagnata dalla Banda comunale Santa Cecilia, la cerimonia si è svolta alla presenza di tanti cittadini, di una folta delegazione degli studenti della sezione locale del Liceo scientifico A. Righi di Cesena e della Scuola primaria di secondo grado, i membri dell’Associazione di Protezione civile Alto Savio, la Pro-Loco di Bagno di Romagna ed il gruppo locale della Crocina.
A fare gli onori di casa il Sindaco Marco Baccini e l’Assessore al Turismo Francesco Ricci, che hanno espresso la soddisfazione dell’Amministrazione comunale e della Comunità nel ricevere il prestigioso riconoscimento, che conferma il valore del borgo di Bagno di Romagna nel settore della ricettività turistica ma anche quale luogo della qualità di una vita autentica e sana, immersa nelle tradizioni tipiche e in un ambiente unico ed esclusivo.
L’Assessore regionale Felicori ha espresso l’importanza a livello regionale di questo riconoscimento, stimolando la comunità e l’Amministrazione a continuare nel percorso tracciato.
La cerimonia è terminata con la consegna ufficiale della Bandiera del circuito da parte del Presidente Fiorello Primi all’Amministrazione comunale.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO
A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.