EMILIA-ROMAGNA: Vendite al dettaglio, incremento nel quarto trimestre 2022 (+2,1 %) | VIDEO
Le imprese attive nel commercio al dettaglio in Emilia-Romagna, al 31 dicembre 2022, sono 41.917, diminuite rispetto all’anno precedente del 2,3%. Nel quarto trimestre 2022, le vendite degli esercizi al dettaglio in regione sono aumentate con un ritmo leggermente più sostenuto (+2,1 %) rispetto a quello del trimestre precedente. Questo incremento ha comunque consentito di superare decisamente il livello delle vendite dello stesso trimestre del 2019, l’ultimo precedente la pandemia, rispetto al quale le vendite correnti sono risultate superiori del 3,5 per cento. Sono i numeri divulgati dall’indagine congiunturale sul commercio al dettaglio realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna. Sono stati Iper, super e grandi magazzini che hanno decisamente trainato la complessiva ripresa dei consumi nell’ultimo trimestre 2022, traendo vantaggio dalla maggiore attenzione dei consumatori verso la convenienza a fronte della notevole accelerazione dell’inflazione, e che hanno fatto segnare una decisa ripresa tendenziale delle vendite (+5,7 %).Le vendite del dettaglio specializzato alimentare sono aumentate dell’1,1 % rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Tra le tipologie del dettaglio non alimentare prese in esame, le vendite di abbigliamento e accessori hanno confermato la recente tendenza negativa (-2,1 %). Al contrario le vendite di prodotti per la casa ed elettrodomestici hanno decisamente accelerato il ritmo della loro crescita con un incremento del 4,6 %.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ