BOLOGNA: "Più aiuti per fronteggiare i costi", la richiesta delle cooperative sociali regionali
Problemi di costi legati alla pandemia e alla crisi energetica che rischiano di mettere in difficoltà le cooperative sociali regionali con la conseguente chiusura dei servizi ai non autosufficienti: è quanto fanno emergere Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali. Nonostante l’aiuto della regione con un contributo di 3 euro al giorno nel 2022 (insieme al Fondo per la non autosufficienza regionale in vigore dal 2009), è necessario avere più aiuti e aumenti, onde evitare l’ennesima chiusura in rosso dei bilanci e ulteriori difficoltà per le associazioni cooperative e i lavoratori del settore.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO
A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.