EMILIA-ROMAGNA: Luce e gas, dal 31 marzo le bollette rischiano di aumentare ancora | VIDEO
Dal 31 marzo le bollette potrebbero tornare a crescere. E’ l’allarme delle associazioni dei consumatori, preoccupate per la scadenza degli sconti messi a punto dal governo, che non saranno più validi a partire dal mese prossimo.
Non c’è pace per famiglie e imprese sul costo delle bollette di luce e gas. Dopo una leggera inflessione a febbraio, torna infatti l’incubo di un nuovo aumento dei costi. Questa volta però non centra il prezzo dell’energia, bensì riguarda gli oneri di sistema. Negli ultimi mesi il governo aveva scontato questa voce dalla bolletta, che ora però rischia di tornare. Se il provvedimento non verrà prorogato, ci sarà quindi un rialzo automatico a partire dal 31 di marzo. Assieme a questo si aggiunge l’Iva, ora calcolata al 5%, che tornerebbe automaticamente al 22.
“Rischiamo di rimettere su base annua un peso per ogni famiglia di circa 350 euro all’anno” spiega la presidente di Adoc Anna Rea
Il governo, come è stato più volte spiegato da vari esponenti dell’esecutivo, sta valutando la messa a punto di nuovi aiuti legati ai consumi delle famiglie e finalizzati a premiare i più virtuosi. Ma al momento non è stata presentata alcuna proposta e la scadenza del 31 marzo si avvicina.
“Chiediamo in maniera anche ferma che non vengano assolutamente rimessi gli oneri di sistema. La nostra proposta è quella di prorogare anche di due o tre mesi, dandoci il tempo di fare un confronto vero e riscrivere la bolletta in maniera più equa e più corretta”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO
A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.