19 MARZO 2023

10:47

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

394 visualizzazioni


19 MARZO 2023 - 10:47


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

394 visualizzazioni



ROMAGNA: Concessioni balneari, Rete imprese Rimini, “No alle aste” | VIDEO

“No alle aste delle concessioni”. È quanto sostengono i balneari di Rete imprese Rimini, in disaccordo dunque con altre categorie del settore che chiedono invece una legge definitiva sui bandi che metta ordine alla materia.

 

Si alternano le posizioni dei balneari sul tema della rassegnazione delle concessioni. L’Italia sconta un grave ritardo, più che decennale, sulla messa a bando degli stabilimenti sul mare. Mentre Confartigianato e Oasi chiedono una legge definitiva per regolare le aste, altri operatori del settore, delle aste non ne vogliono proprio sentir parlare.

La tesi sostenuta da Rete imprese Rimini, che nei giorni scorsi ha protestato fuori dal Congresso nazionale della Cgil a cui ha partecipato la premier Giorgia Meloni, è che le aste snaturerebbero la spiaggia romagnola. Pur di rimanere al loro posto, i balneari si dicono disponibili a pagare canoni di affitto superiori.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Inaugurazione contestata al Camplus Valverde, il nuovo alloggio per studenti

A Bologna il collettivo Luna ha manifestato contro l’apertura di uno studentato di lusso vista la difficolta di trovare alloggi in città per gli studenti.    Un’inaugurazione contestata quella del Camplus Valverde a Bologna, la residenza di proprietà della curia dedicata a Don Tonino Bello, che porterà 78 nuovi posti letto per gli studenti. La giornata ha dovuto fare i conti con la protesta del collettivo Luna, vista la difficoltà per gli studenti di reperire alloggi in città: non il momento giusto, secondo i manifestanti, anche per i prezzi della struttura, con stanze singole tra gli 800 e gli 850 euro e stanze doppie tra i 600 e i 650 euro. La mattinata ha visto la presenza del Ministro dell’Università Annamaria Bernini che si è fermata a parlare con i manifestanti, prima di entrare nella struttura, dando loro la disponibilità ad incontrarsi la prossima settimana. All’incontro tra studenti e Ministro parteciperà anche il Presidente della CEI, il Cardinale Matteo Zuppi, presente all’inaugurazione e che ha accolto le proteste degli studenti legate al problema alloggi. L’obiettivo è cercare di fare qualcosa in più per una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente e che ha visto già diversi studenti rivolgersi alla Caritas per chiedere aiuto.