18 MARZO 2023

10:21

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

254 visualizzazioni


18 MARZO 2023 - 10:21


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

254 visualizzazioni



RAVENNA: Elicottero e modovedetta al largo per addestramento di soccorso | VIDEO

L’attività della Guardia costiera è fondamentale per salvare vite e messa in sicurezza di mezzi e persone. Per questo occorre effettuare attività addestrative per mantenere un’ elevata capacità di pronto intervento in caso di emergenze in mare. In quest’ottica si sono svolti specifici incontri tra le componenti della Guardia Costiera della Base Aeromobili di Sarzana e del personale del Reparto Operativo della Direzione Marittima di Ravenna, propedeutici al concomitante svolgimento delle mirate esercitazioni aeronavali. In particolare sono state definite le opportune procedure tecniche utili a garantire il trasbordo degli aerosoccorritori della Guardia Costiera sui mezzi navali tramite la tecnica “hi-line”, ossia di una peculiare modalità di connessione mobile tra i due mezzi impegnati in regolare corso di navigazione o in sosta a punto fisso. Tramite un caratteristico cavo di collegamento è possibile procedere al trasferimento di persone dall’unità navale all’elicottero e viceversa oltre all’eventuale recupero di barelle o di cestelli. I mezzi impiegati, appartenenti al Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, sono stati l’ultimo tipo di aeromobile acquisito dalla Guardia Costiera, ovvero il mod. AW 139* e la motovedetta SAR CP 328**, di stanza a Ravenna, prevalentemente destinata alla ricerca e soccorso, del tipo inaffondabile. L’attività formativa a Ravenna ha goduto dell’assistenza del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di Cervia, che ha assicurato il necessario supporto tecnico-logistico, concorrendo al regolare svolgimento di tutte le fasi operative che hanno anche registrato condizioni meteo-marine sfavorevoli, con raffiche di vento da direzioni variabili.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ