FORLI’: Cittadini scatenati per l'ex Eridania, boom di proposte in Municipio | VIDEO
Prosegue a Forlì il dibattito sul futuro dell’ex zuccherificio Eridania dopo che il comune l’ha acquistato all’asta. Tantissime proposte sono arrivate sul tavolo del sindaco da parte dei cittadini.
Che fare dell’ex Eridania? E’ la domanda che ci si pone a Forlì dal mese di novembre, cioè da quando il Comune si è aggiudicato l’ex zuccherificio all’asta per 885mila euro. Si tratta di un’area verde di 16 ettari che si trova in pieno centro città e di cui, ultimamente, si è interessato anche il ministro all’ambiente Pichetto Fratin. “Potrebbe essere la vostra Central Park” ha detto il rappresentante del Governo. Il sindaco però, prima di prendere una decisione, riflettere a fondo.
“Noi adesso siamo in una fase di verifica di quello che abbiamo acquistato, di controllo assoluto dello stato dei luoghi – spiega il sindaco Zattini - poi inizieremo a pensare al nostro futuro”
Quel che è certo è che il tema appassiona la città. Tante le proposte che sono state avanzate in Comune.
“Ne ricevo una o due tutti i giorni dal giorno in cui si è annunciato che si intendeva acquistare l’immobile. C’è un interesse sterminato da parte di tutta Forlì. Però al momento non siamo in grado di rispondere a nessuno perché non vogliamo anticipare niente finchè non ci sarà una decisione concreta e percorribile”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO
È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.