17 MARZO 2023

12:33

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

517 visualizzazioni


17 MARZO 2023 - 12:33


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

517 visualizzazioni



FORLÌ: Al Museo di San Domenico inaugura “L’arte della moda” | VIDEO

Inaugura domani la nuova mostra di San Domenico a Forlì, che quest’anno compie 18 anni. Siamo andati a visitarla in anteprima.

Tintoretto, William Hamilton, Telemaco Signorini, Giorgio de Chirico, ma anche Christian Dior, Giorgio Armani, Gucci e Prada. Sono sol alcuni dei 100 artisti e 50 stilisti protagonista della nuova mostra organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì nella splendida cornice del Museo di San Domenico. Si intitola l’Arte della Moda, un viaggio dal 18esimo al 20esimo secolo che indaga nel rapporto tra le due realtà, dove l’arte rispecchia, crea e si fa a sua volta moda.

La mostra inaugura il 18 marzo e proseguirà fino al 2 luglio. L’obiettivo è quello di continuare nel solco delle rassegne passate, che in 18 anni hanno sempre incontrato l’interesse e il favore del pubblico.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO

È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.