EMILIA-ROMAGNA: Una carovana di Mediterranea Saving Humans da Bologna all'Ucraina | VIDEO
Una carovana umanitaria da Bologna all'Ucraina, per portare ai campi profughi di Leopoli beni di prima necessità, medicinali, sei generatori di corrente e un'ambulanza. E' la nuova missione di Mediterranea Saving Humans. Il mezzo sarà donato all'Ospedale Dyadkovichi, nei pressi della città di Rivne, che ospita il Centro per le cure palliative ed è stato acquistato grazie al sostegno dell'imprenditore e sostenitore dell'associazione, Renato Lideo. Saranno ben 22 i volontari emiliano-romagnoli che parteciperanno alla missione, portando in Ucraina circa sette tonnellate di aiuti raccolti e acquistati grazie alle donazioni ricevute. L'iniziativa è stata presentata in Comune a Bologna. Il sindaco Matteo Lepore si è collegato in video: “Dobbiamo continuare ad aiutare gli Ucraini promuovendo la mobilitazione della società civile – ha detto -: su questo Bologna c'è e ci sarà sempre”.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO
È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.