17 MARZO 2023

07:13

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

4552 visualizzazioni


17 MARZO 2023 - 07:13


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

4552 visualizzazioni



CESENATICO: Bagnini al lavoro ma senza personale, “Estate sempre più incerta” | VIDEO

Si avvicina l’inizio della stagione balneare con la pasqua che quest’anno cade tra meno di un mese. I bagnini però sono ancora alle prese con l’incertezza sulla scadenza delle concessioni e con il reperimento del personale.

E’ un inizio di stagione incerto quello dei bagnini di Cesenatico, alle prese con i problemi legati alla scadenza delle cessioni e con la carenza di personale. In questi giorni sono già iniziati i lavori per mettere a punto gli stabilimenti, con la Pasqua, primo banco di prova dell’estate che quest’anno cade il 9 aprile. Tantissime strutture sono però ancora a corto di manodopera.

E’ una tendenza di questi anni, la maggior parte degli stabilimenti non è a ranghi pieni ma cerca ancora personale un po’ in tutti i ruoli” spiega il presidente del sindacato balneari Simone Battistoni

Come vi muovete per cercare trovare del personale per la stagione?

“I canali più usati sono il collocamento, i social, soprattutto negli ultimi anni, e poi il classico passaparola”

Il tutto con la spada di damocle della scadenza delle cessioni balnearei.

Il Consiglio di Stato ha respinto l’allungamento di un anno fatto dal Governo Meloni. C’è però un’altra proroga attiva, quella prevista dal Governo Draghi che permetterebbe ai Comuni di posticipare tutto a fine 2024. Insomma, regna la confusione.

Quindi sarebbe veramente ora che si decidesse cosa si vuole fare con il turismo balneare italiano




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO

È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.