7 FEBBRAIO 2023

15:34

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

229 visualizzazioni


7 FEBBRAIO 2023 - 15:34


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

229 visualizzazioni



BOLOGNA: Alma Mater, immatricolazioni in calo, “emergenza alloggi anche in altre città”

Immatricolazioni in calo del 6,5% rispetto all'anno precedente, ma comunque in linea coi dati nazionali e con una perdita definita dal rettore “quasi fisiologica” dopo il periodo pandemico. È il bilancio sui nuovi iscritti dell'Alma Mater, scesi a fine gennaio da 28mila a 24mila rispetto ad un anno fa, in particolare per le magistrali, con picchi del meno 10%.

Aumentano del 7% gli studenti internazionali, in particolare da Kazakistan, Iran, Turchia e Russia e soprattutto nelle sedi dell'Alma Mater di Rimini, +26%, e Cesena, +15. Secondo Molari il tema alloggi in affitto, sempre più difficili da reperire a Bologna, può aver influito in parte nella riduzione di nuovi iscritti ma non in modo rilevante e senza risparmiare neppure i poli romagnoli dell'ateneo felsineo. Proprio per questo, ricorda il rettore, a Ravenna sorgerà una nuova residenza universitaria, ma non solo.

 

Nel servizio GIOVANNI MOLARI,  Rettore Alma Mater




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO

È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.