7 FEBBRAIO 2023

16:54

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

337 visualizzazioni


7 FEBBRAIO 2023 - 16:54


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

337 visualizzazioni



RAVENNA: Morto lo storico ex presidente Legambiente, cordoglio unanime

Sono vari i messaggi di cordoglio per la morte, avvenuta il 31 gennaio scorso, di Luigi Rambelli, ex dirigente sindacale e dirigente regionale di Legambiente. Di area Pci e Cgil, il ravennate Rambelli tra le altre cose si era battuto contro l'inquinamento del Po e dell'Adriatico. Per anni era stato presidente regionale di Legambiente. "Auspichiamo che molte nuove energie continuino a portare avanti le battaglie da lui sostenute", hanno precisato in una nota Paolo Galletti, coportavoce Verdi/Europa Verde Emilia-Romagna, e Gian Luca Baldrati, coportavoce Verdi/Europa Verde Provincia di Ravenna. Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde e vicepresidente dell'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna, in una nota ha precisato che "la scomparsa di Luigi Rambelli, che conoscevo da una vita, mi addolora. Per questo desidero esprimere innanzitutto la mia sincera vicinanza ai suoi familiari. Come presidente di Legambiente Emilia-Romagna, Luigi è stato un protagonista delle battaglie per la tutela dell'ambiente nella nostra regione, in tempi in cui la cultura ecologista stava muovendo i primi passi. Con la sua formazione di sindacalista, ha contribuito al compito di conciliare le esigenze di ambiente e lavoro. Era una persona genuina e combattiva. Ci mancherà".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FORLÌ: Alea Ambiente, ecco il nuovo direttore Gianluca Tapparini | FOTO

È stato presentato oggi al Coordinamento soci il nuovo direttore generale di Alea Ambiente: si tratta di Gianluca Tapparini, 51enne di origine toscana, manager specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. “Sono molto soddisfatta dell’esito della selezione – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente – dato che ho avuto modo di conoscere e collaborare con il dottor Tapparini in questi mesi. Ha dimostrato grandi competenze manageriali, grazie alle esperienze maturate in aziende del settore dei servizi ambientali, e sono certa che saprà condurre il nuovo incarico con determinazione e professionalità”. Dopo la formalizzazione dell’incarico nel Consiglio di Amministrazione previsto la prossima settimana, Tapparini entrerà in carica dai primi giorni di aprile. “A nome del Coordinamento soci mi congratulo con il dottor Tapparini, con il quale è già partito un onfronto periodico su tutti gli aspetti del servizio – prosegue Filippo Santolini, Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – che potremo rafforzare nei prossimi mesi per rendere la società sempre più strutturata professionalmente e permettere al nostro territorio di continuare ad essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con un servizio in continuo miglioramento”.