LONGIANO: Al Petrella Lino Musella con lo spettacolo “tavola tavola, chiodo chiodo” | FOTO
L’attore napoletano Lino Musella arriva al Teatro Petrella di Longiano sabato 18 febbraio (ore 21) con lo spettacolo Tavola tavola, chiodo chiodo, nuovo progetto (prodotto da Elledieffe e dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale) che dopo avere debuttato al Piccolo Teatro di Milano è ora di nuovo in tournée.
Tavola tavola, chiodo chiodo è un grande omaggio alla natura e alla forza imperitura del teatro attraverso il ricordo di un grande protagonista della storia del teatro italiano del Novecento: Edoardo De Filippo.
Sulla scena, accompagnato dalle musiche dal vivo di Marco Vidino, Lino Musella dà vita ad un ritratto d’artista costruito attraverso le parole dello stesso Eduardo De Filippo, cui l’attore napoletano dà voce e corpo.
Tavola tavola, chiodo chiodo fa parte del percorso Doppio fondo della stagione 2022-23 del Teatro Petrella di Longiano. Prossimi appuntamenti: l’11 marzo omaggio a Luigi Tenco con Ciao, amore ciao con la compagnia Asinibardasci; il 24 marzo il nuovo lavoro della coreografa e danzatrice Luna Cenere Shoes on.
Info: info@ilteatropetrella.it
www.ilteatropetrella.it
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: I discorsi dell'ex governatore La Forgia raccolti in un volume | VIDEO
A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione e tra le figure più importanti nella storia recente della politica italiana, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. A un anno dalla scomparsa di Antonio La Forgia, ex presidente della Regione, deputato fino al 2013 e tra le figure più importanti nella storia recente del centrosinistra italiano, all'Archiginnasio di Bologna è stato presentato un volume coi suoi principali discorsi nelle cariche istituzionali ricoperte sia in Comune che in viale Aldo Moro. Tantissimi i presenti. Dopo oltre un anno e mezzo di lotta contro un tumore, l'ex governatore a giungo 2022 scelse l'interruzione delle terapie, ponendo un tema di rilevanza collettiva anche nelle sue ultime ore di vita. Il dibattito, però, non sembra aver fatto sostanziali passi in avanti, dice la moglie. A curare la pubblicazione, Angelo Leggieri e Giovanna Taurasi, La parte biografica è di Mauro Felicori e Walter Vitali, la prefazione è dell'ex senatrice Albertina Soliani.