EMILIA-ROMAGNA: Alti i livelli di benessere, sul podio Bologna e Parma | VIDEO
In Emilia-Romagna il livello di benessere equo e sostenibile, cioè accessibile per le persone, è più alto rispetto alla media italiana e in linea con il Nord-Est. E' quanto emerge dal Report 'BesT' dell'Istat, presentato a Bologna da Roberta Palmieri e Francesca Biancani ed elaborato per la prima volta per l'Emilia-Romagna. Nell'ultimo anno, i livelli di benessere più elevati si registrano a Bologna e a Parma; quelli più bassi a Rimini e Piacenza. A livello nazionale, l'Emilia-Romagna raggiunge risultati ottimi nella conciliazione tra lavoro e tempi di vita, nella salute e nell'istruzione e formazione e supera addirittura la media europea per speranza di vita alla nascita, occupazione delle persone tra i 20 e i 64 anni, partecipazione elettorale e propensione alla brevettazione. Deludenti, invece, i livelli di benessere relativi all'ambiente che risultano medio-bassi. Fra i tanti indicatori compresi in questa categoria, c'è anche la rilevazione del grado di esposizione della popolazione a frane e alluvioni che è risultato alto.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ