CESENA: Presentato il nuovo museo archeologico, “Pronto nel 2026” | VIDEO
E’ stato presentato a Cesena il progetto sul nuovo museo archeologico cittadino, che sarà pronto nel 2026. Vediamo i dettagli.
11 settori, con ritrovamenti che vanno dal periodo Neolitico a quello Rinascimentale. Tra questi, alcuni pezzi di assoluto pregio come i grandi piatti d’argento di età tardo romana e il mosaico della pantera, scoperto pochi anni fa sotto il manto stradale della centralissima via Strinati. Sono le opere contenute nel nuovo museo archeologico di Cesena, il cui progetto è stato presentato dal Comune.
“Si preannuncia la realizzazione di un museo archeologico di grande interesse che ci mette alla pari, non dico di città come Ravenna – spiega l’assessore alla cultura Carlo Verona - ma di poter valorizzare al meglio tanto materiale presente nei nostri magazzini”
Costo del progetto, interamente finanziato dal Comune, 2,800,000 euro. Il nuovo museo, chiuso dal 2018, è stato pensato per essere in forte simbiosi con il complesso della Biblioteca Malatestiana. Si entrerà da piazza Bufalini per poi concludere la visita nell’aula del Nuti: “L’archeologico è in stretta sintonia e in stretto dialogo con l’aula del Nuti e la biblioteca piana che sono poste proprio al di sopra della struttura museale”
Si tratta ora di far partire la gara d’appalto e iniziare i lavori, in programma nel 2024. L’inaugurazione è prevista per il 2026.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ