CERVIA: Ex Farmografica, trattativa in crisi, “Licenziamenti immediati” | VIDEO
Brusco dietrofront dell’azienda austriaca Mayr Melnhof che ha ribadito la volontà di chiudere la Ex Farmografica di Cervia. 92 persone rischiano di essere licenziate proprio durante i giorni di Natale. Ieri c’è stato un nuovo presidio di protesta.
“L’azienda Mayr Melnhof andrà nella direzione di confermare la procedura dei licenziamenti collettivi che avevano congelato appena giovedì scorso con promesse fasulle alla Prefettura” spiega il rappresentato della Cgil Saverio Monno.
E’ una vera e propria doccia fredda quella subita dai 92 operai della Ex Farmografica di Cervia la cui proprietà minaccia la chiusura. La scorsa settimana c’era stato un tavolo in Prefettura nel quale la multinazionale Mayr Melnhof aveva promesso un mese di tempo per favorire un cambio di proprietà e salvare i posti di lavoro. L’acquirente ci sarebbe, il gruppo cervese Focaccia, che ha già ufficializzato il proprio interessamento. Mercoledì però è arrivato il dietrofront, con la ditta austriaca che ha confermato di voler attuare da subito la chiusura dello stabilimento.
“Alla vigilia di Natale questi signori ritengono di poter spedire letterine per mettere in difficoltà famiglie che vorrebbero in mezzo a una strada – continua Monno – Allo stesso tempo ci dicono, senza nessuna credibilità, che intendono proseguire la trattativa con Focaccia”
Da una parte, insomma, c’è il braccio italiano della multinazionale che promette di voler andare avanti con le trattative, dall’altra il vertice di Vienna che invece vuole chiudere. Ora i sindacati, ma anche il sindaco, il presidente della provincia e il Prefetto, chiedono un tavolo nazionale nel quale intervenga anche il Governo, per fare chiarezza e scongiurare la chiusura: “Perché siamo stufi di questa farsa. Di confrontarci con delle persone che non sono in condizione di poter mantenere le promesse. Chiediamo alle istituzioni, in particolare al ministro del Made in Italy Adolfo Urso, che ci incontrino il prima possibile per poter trovare una soluzione che possa scongiurare la chiusura dell’azienda”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ