EMILIA-ROMAGNA: Approvata la proposta di legge per salvare la sanità pubblica | VIDEO
La Regione Emilia-Romagna ha approvato la proposta di legge da inviare al Parlamento per la salvaguardia del sistema sanitario nazionale. 30mila firme raccolte in poche settimane in soccorso della sanità pubblica.
Un incremento dei fondi dedicati al fabbisogno nazionale, il superamento dei vincoli di spesa per l’assunzione di medici e infermieri e la garanzia della copertura finanziaria. Sono i tre punti alla base della proposta di legge avanzata dalla Regione Emilia-Romagna che, dopo l’approvazione in assemblea legislativa, verrà inviata al parlamento. L’obiettivo è quello di rafforzare il sistema della sanità pubblica, in grave carenza di risorse economiche e di personale.
La prima richiesta è quella di alzare i fondi destinati al sistema sanitario fino al 7,5 % del Pil, al momento la quota è vicina al 6. C’è poi la questione del vincolo delle assunzioni, di cui viene chiesta la rimozione per poter reclutare il personale medico. Infine la distribuzione di maggiori risorse che potrebbero arrivare dalla crescita economica già prevista dal documento di economia e finanza.
Il tempismo c’è tutto, la proposta di legge arriva proprio mentre il governo si appresta a varare la finanziaria. 30 mila le firme raccolte in poche settimane in Emilia-Romagna, con il testo che, per la prima volta, è stato approvato anche dalle regioni Piemonte e Toscana. Ora spetta agli uffici di presidenza di camera e senato decidere se e quando avviare l’iter di approvazione.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ