CESENA: Premio Strega Poesia 2023, al finalista Simoncelli l’attestato di merito dal Comune | VIDEO
“Al poeta Stefano Simoncelli la cui poesia ha la capacità di essere comunicativa e di arrivare a chiunque. Le sue liriche sono un dialogo continuo tra se stesso e le persone a lui care, i suoi versi sono intrisi del suo vissuto, luoghi persone e cose che hanno riempito e riempiono tuttora la sua esistenza come i suoi morti con i quali ha un dialogo continuo e interminabile. In questo anno così speciale per lui , da un punto di vista artistico, che lo ha visto tra i finalisti del premio Strega, vogliamo con questo gesto simbolico ringraziarlo perché attraverso le sue liriche che viaggiano sulle ali del vento e raggiungono angoli anche remoti del nostro Paese, in qualche modo ci rappresenta perché porta in viaggio anche il suo essere romagnolo e cesenate.
Con la Sua esperienza, ci ricorda che la poesia è ancora possibile, anche perché è un anticorpo contro il dilagare della superficialità”.
Nella Sala del Consiglio di palazzo Albornoz, l’Amministrazione comunale ha consegnato a Stefano Simoncelli l’attestato di merito con cui si consacra la relazione di amicizia che lega il poeta nato a Cesenatico, e arrivato finalista nella prima edizione del Premio Strega Poesia 2023, alla città di Cesena.
È stato l’Assessore alla Cultura Carlo Verona a leggere la motivazione del riconoscimento, affiancato dalla Presidente del Consiglio comunale Nicoletta Dall’Ara. Evidentemente commosso Simoncelli ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Cesena condividendo le emozioni provate nel giorno in cui il Comitato scientifico del Premio Strega Poesia gli ha comunicato di essere stato inserito tra i cinque poeti finalisti per l’edizione 2023.
Al termine della cerimonia istituzionale, a cui sono intervenuti anche Gianfranco Lauretano e Stefano Maldini, l’Associazione Poesis ha nominato Stefano Simoncelli socio onorario.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ