SAVIGNANO SUL RUBICONE: Unica Reti, presentato il parco ecologico di 30mila mq | VIDEO
Oltre 30mila mq di campagna e nuove aree boschive, 110 orti per le famiglie, un bosco naturale con 700 piante fra acero, frassino, farnia, pioppo bianco, ciliegio selvatico, olmo, un bosco con alberi da frutto antichi, un’area con 300 arbusti per farfalle e insetti, camminamenti e aree relax per il pic-nic, e 2 aule didattiche per lezioni di ecologia e riuso per le scuole. Il tutto 'cucito' da un percorso punteggiato da 30 piante autoctone, simboleggiante l’unione fra i 30 Comuni fondatori di Unica Reti.
Sono i numeri che certificano la valenza del P.E.R. (Parco Ecologico del Rubicone), il parco a vocazione agricola che ha preso vita nel cuore di Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena), in un'area adiacente il fiume.
Il P.E.R. è il frutto di un intervento di riconversione in chiave ecologica promosso da Unica Reti. La realizzazione ha preso avvio nel 2022 con la valorizzazione di terreni altrimenti inutilizzati, cercando di sottolineare il significato di bene pubblico e lo stimolo al senso di condivisione e appartenenza alla comunità.
Nel 2024 si completerà la sua realizzazione con l’esecuzione del terzo stralcio dei lavori riguardanti l’area per le scuole e la didattica dell’ecologia.
L'offerta del P.E.R. è arricchita da una speciale area per la didattica (indoor e open-air), con due strutture progettate per le scuole dell’obbligo per svolgere in piena natura lezioni di ecologia, riuso e sostenibilità ambientale. Uno spazio che gli studenti delle scuole del circondario hanno già avuto modo di sperimentare nelle scorse settimane, grazie al progetto didattico "Andar per campi", a cura della Cooperativa Atlantide.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ